- Dati tecnici
- 1 Lama in HM 120 x 1,2/1,8 x 20 mm, 24 Z, WZ; Codice 092558
- 1 Lama obliqua regolabile MF-VN 25; Codice 206074
- 1 Battuta parallela; Codice 206038
- 1 Dispositivo di guida 400; Codice 206118
- 1 Cavo di alimentazione 4 m; Codice 087323
- Con dispositivo di guida 400
-
- nella valigetta di trasporto
- Incastri in lungo e trasversali
- Scanalature a V
- Per realizzare elementi ad angolo o curvi
- Per realizzare elementi ad angolo o curvi, per il taglio di pannelli.
- Materiali d’impiego: legno massiccio, MDF (pannello di fibra a media densità), cartongesso, pannello in allumini
- Tramite la vite di regolazione è possibile impostare la profondità di fresatura con una precisione millimetrica su una scala 1/10.
- Il dispositivo di scorrimento si appoggia sulla superficie di lavorazione dando maggiore stabilità alla fresatrice MF 26 cc anche quando viene utilizzata la barra guida F.
- Per aprire la cuffia di protezione ci vuole un attimo, la sicurezza di avviamento e il blocco della lama vengono attivati automaticamente.
- Con o senza guida, grazie all’indicatore viene sempre visualizzata la profondità di fresatura o di taglio esatta.
- La struttura della MF 26 cc è caratterizzata da componenti estremamente solidi e di alta qualità, come ad esempio il corpo in magnesio pressofuso oppure la parti in materiale plastico antiurto con rinforzi in fibra di vetro.
- Con la barra guida la fresatrice multipla MF 26 cc può essere utilizzata anche come sega ad immersione per eseguire tagli con profondità fino a 26 mm.
- Vale per i lavori di taglio e per le fresature, il massimo della precisione si raggiunge con il sistema di barre guida F.
- Regolazione progressiva fino a 6250 1/min. Per eseguire lavori di fresatura, tagli e per realizzare fessure nei materiali più diversi.