11/ Consegna programmata: Novembre 2021
Visualizzazione di 2 risultati
-
€5.034,00€4.279,00IVA esclusa€6.141,48€5.220,38IVA inclusa Linea Combinate C 26gCombinata Scm Minimax c 26g Con Telaio di Squadro Albero Normale
-
€5.034,00€4.279,00IVA esclusa€6.141,48€5.220,38IVA inclusa Linea Combinate C 26gCombinata Scm Minimax c 26g Con Telaio di Squadro Albero Normale
Combinata Scm Minimax c 26g Con Telaio di Squadro e Albero Normale – Consegna Programmata Novembre 2021
CARATTERISTICHE ESCLUSIVE
![]() |
CARRO SEGA: ALTA PRECISIONE DI TAGLIO
|
![]() |
GRUPPO TOUPIE: MASSIMA FLESSIBILITA’ D’IMPIEGO
|
![]() |
PRATICITA’ ED ERGONOMIA
|
DATI TECNICI | c 26g |
Pialla:
|
|
Larghezza utile di lavoro | mm 260 |
Diametro albero (mm)/n. coltelli standard | 62/2 |
Dimensione coltelli pialla standard | mm 260 x 25 x 3 |
Asportazione max. alla pialla | mm 3 |
Lunghezza totale dei piani filo | mm 1040 |
Dimensioni piano spessore | mm 260 x 450 |
Velocità d’avanzamento allo spessore | m/min 6 |
Altezza min. ÷ max. di lavoro allo spessore | mm 3 ÷ 200 |
Sega circolare:
|
|
Dimensioni piano sega-toupie in ghisa | mm 1024 x 224 |
Inclinazione lama | 90° ÷ 45° |
Max. diametro lama sega | mm 250 |
Sporgenza max. lama sega dal piano a 90°/45° | mm 80/64 |
Massima capacità a squadrare | mm 1200 |
Larghezza di taglio guida parallela | mm 500 |
Toupie:
|
|
Lunghezza utile dell’albero toupie | mm 75 |
Velocità rotazione albero toupie (a 50 Hz) | giri/min 5000/7500 |
Diametro massimo dell’utensile a profilare | mm 160 |
Ø Max. utensile rientrante sotto il piano a 90° | mm 145 |
Altre caratteristiche tecniche:
|
|
Motori trifase S6
|
1,8kW (2,5hp) 50Hz – 2,2kW (3hp) 60Hz |
Cappe di aspirazione diametro | mm 120 |
Albero toupie disponibile nei seguenti diametri: | 30 mm, 1 1/4″ |
DOTAZIONI STANDARD
- Carro scorrevole in alluminio anodizzato (dimensioni 1140 x 201 mm) con scorrimento a filo lama
- Guida toupie registrabile
- Predisposizione per cavatrice
Minimax c 26g versione CE | ![]() |
Combinata universale conforme alle normative europee e completa di:
– Sistema con freno elettronico per l’arresto del gruppo toupie
– Protezione all’albero toupie per sagomare
– Protezione albero pialla a ponte
MACCHINA COMPLETA DEI SEGUENTI ACCESSORI OPZIONALI:
![]() |
Cavatrice Completa di cappa di aspirazione diam. 120 mm e mandrino da 16 mm |
Dimensioni del piano di lavoro | 380 x 207 mm |
Corsa verticale | 75 mm |
Corsa trasversale | 120 mm |
Corsa longitudinale | 85 mm |
Mandrino autocentrante 0-16 mm (Wescott) per albero Ø 62 mm | ![]() |
Albero pialla Coltelli Normali | ![]() |
Telaio di squadro
Completo di: – Guida di squadro con 1 battuta – Braccio stringi-pezzo – Supporto N.B. Con il telaio di squadro non viene più fornito il pianetto con guida altrimenti in dotazione standard |
![]() |
Ruote per spostamento macchina | ![]() |
Linea Combinate Minimax serie C 26g in promozione e pronta consegna
SCM, l’azienda di riferimento nelle tecnologie per la lavorazione del legno
Scm ha sempre avuto una forte vocazione industriale nel proprio DNA ed è organizzata in tre principali poli produttivi in Italia. I processi industriali sono organizzati secondo i più avanzati principi di lean management e operational excellence. L’obiettivo è offrire ai nostri clienti le best-in-class performance per qualità e rapidità.
Gli stabilimenti sono visitabili con percorsi studiati per permettere di comprendere al meglio i processi produttivi, così come le technology centres in Italia e nel mondo sono costantemente a disposizione dei clienti per vedere ed assistere a dimostrazioni e test di fattibilità e performance.
I nostri commerciali e tecnici sono coordinati attraverso un sistema di filiali consolidate e presenti in tutto il mondo insieme alla più capillare rete distributiva del settore.
Le macchine per falegnameria SCM raggruppano tutte le tecnologie per la lavorazione del legno, per l’artigiano e l’industria.
Combinate per lavorazione legno e falegnamerie
Scm offre una vasta gamma di combinate universali progettate pensando in primo luogo alla sicurezza, per tutelare anche gli operatori meno esperti. Pratiche, compatte, e semplici da utilizzare, le combinate Scm hanno la massima qualità al prezzo più accessibile e sono lo strumento ideale per hobbisti e artigiani esigenti.
La combinata universale è la macchina più eclettica per la lavorazione del legno massello e dei suoi derivati e offre la possibilità di produrre in proprio tutti i pezzi necessari alla realizzazione di un progetto.
I vantaggi nell’utilizzo di una combinata legno sono molteplici: dalla possibilità di correggere e modificare il progetto in corso d’opera (grazie alla produzione autonoma dei pezzi necessari), all’aumento della precisione, riduzione dei tempi e l’abbattimento dei costi del materiale.
In un’unica macchina si racchiudono tutte le lavorazioni classiche della falegnameria. La combinata per legno è composta principalmente da tre gruppi operativi (pialla, toupie, sega) azionati da dei motori che trasmettono il movimento ad uno o più gruppi operatori.
Il gruppo pialla permette di svolgere le lavorazioni di piallatura a filo e piallatura a spessore e ad una estremità dell’albero possiamo aggiungere un mandrino per punte, da utilizzare come cavatrice.
Il gruppo toupie svolge le funzioni di profilatura, tenonatura e sagomatura.
Il gruppo sega ha la funzione di taglio e squadratura.
Dal 1952 Scm progetta e costruisce macchine combinate legno a 7 lavorazioni: taglio, squadratura, profilatura, tenonatura, sagomatura, piallatura a filo spessore e cavatrice.
Minimax
Minimax fu fondata alla metà degli anni ‘70 da Luigi Lazzari, già in rapporti con Scm per i marchi Sandya (levigatrici) e Samco, poi confluiti nel gruppo Scm. Lazzari faceva parte di quel gruppo di imprenditori che diedero vita al distretto del legno riminese; un gruppo di persone concorrenti sul lavoro, ma legate da rapporti di amicizia e di rispetto reciproco. Minimax entra nel mercato con una combinata, la C22, destinata all’hobbistica avanzata e alla falegnameria artigianale, che riscuote subito un enorme successo.
La C22 era una macchina rivoluzionaria, conservata come una reliquia ancor oggi dagli appassionati, dotata di diversi brevetti e con un cambio di velocità rivoluzionario, poco costoso e semplicissimo che sfruttava l’elasticità della cinghia di trasmissione. Proprio questa innovazione rese obsoleti i precedenti cambi meccanici. La produzione comprendeva anche seghe circolari, seghe a nastro, toupies, torni e una levigatrice a nastro di modernissima concezione che poteva essere ripiegata occupando poco spazio. Lazzari era entrato in questo mercato provenendo dal settore delle macchine professionali; il concetto sviluppato per Minimax fu di applicare la tecnologia degli utensili professionali alle macchine destinate agli hobbisti di alto livello, con una serie di caratteristiche, come i piani di lavoro in ghisa, che non erano ancora applicate a questo mercato.
Il cliente tipo di Minimax era una persona che svolgeva il doppio lavoro, tipico di quegli anni, producendo mobili per l’utilizzo familiare o per una vendita ridotta ad amici e conoscenti. Da subito Minimax diventa un punto di riferimento importante per l’hobbista esigente e per le aziende artigiane che richiedono macchine semplici e compatte, affidabili e dai costi contenuti. Nel 1984 Lazzari deve affrontare problemi di salute e decide di vendere Minimax a Scm.
L’operazione si perfeziona tra il 1985 e il 1986. Grazie alla qualità delle macchine prodotte e alla potenza distributiva e commerciale del gruppo Scm, Minimax raggiunge una dimensione internazionale, anche se già in precedenza era stata creata la filiale americana e il marchio aveva una diffusione europea. Dal quel momento è proseguito l’incessante sviluppo di Minimax che attualmente produce oltre 10mila macchine all’anno nello stabilimento di 15mila mq nella Repubblica di San Marino.
Minimax è leader mondiale del settore, ha una gamma straordinaria di oltre cinquanta prodotti, che offrono prestazioni professionali per l’hobbistica di alto livello, la produzione artigianale e le falegnamerie con produzioni di alta qualità su numeri ridotti.
Nella sezione 11/ Consegna programmata: Novembre 2021 è presente una vasta gamma di prodotti marcati Scm Minimax tutti in pronta consegna, con offerte e promozioni dedicate:
- Codice prodotto kk00020630 Combinata Scm Minimax c 26g Con Telaio di Squadro Albero Normale
- Codice prodotto kk00020629 Combinata Scm Minimax c 26g Con Telaio di Squadro Albero Normale
Tutti i prodotti a marchio Scm Minimax sono acquistabili con forme di acquisto personalizzate e a misura del cliente ovvero locazione operativa e finanziamento finalizzato.
Formula locazione operativa:
Permette il noleggio a lungo termine di un bene con rate dilazionabili fino a 60 mesi con canone fisso.
Possibilità di riscatto al termine del contratto e di sostituzione macchina prima della conclusione del contratto (previo accordi tra le parti)
Formula di finanziamento personalizzato:
Erogazione di pura liquidità con tasso 0%, senza vincoli sulla finalità dell’acquisto.
Valido per acquisti rientranti nei massimali concordati: minimo spesa 3.000 € – massimo spesa 25.000 € con possibilità di deroga.
Effettuiamo consegne in tutte le regioni italiane:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Provincia Autonoma di Bolzano
- Provincia Autonoma di Trento
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Valle d’Aosta
- Veneto
E raggiungiamo tempestivamente nell’arco delle 24h tutte le province Lombarde
- Bergamo
- Brescia
- Como
- Cremona
- Lecco
- Lodi
- Mantova
- Milano
- Monza e della Brianza
- Pavia
- Sondrio
- Varese