Centro di Foratura e Taglio Lama a CNC
Startech cn plus
CARATTERISTICHE ESCLUSIVE
EFFICACE: LA TESTA OPERATRICE SOPRA IL PANNELLO GARANTISCE LAVORAZIONI PRECISE E VERSATILI
|
|
TOTALMENTE AUTOMATICA CON L’ACCOSTATORE AUTOMATICO CON POSIZIONAMENTO PNEUMATICO, GESTITO DAL CONTROLLO.
|
|
MAESTRO CNC DI SCM: PERMETTE DI REALIZZARE SOLUZIONI DI PROGETTAZIONI GEOMETRIE CONVERTIBILI IN PROGRAMMA DI FORA FRESATURA
|
Dati tecnici
ASSI | |
Lunghezza max. pannello lavorabile | mm 3.050 |
Lunghezza min. pannello lavorabile | mm 200 |
Larghezza max. pannello lavorabile | mm 900 |
Larghezza min. pannello lavorabile | mm 80 |
Spessore max. pannello lavorabile | mm 60 |
Spessore min. pannello lavorabile | m 10 |
Velocità max. asse X | m/min 40 |
Velocità max. asse Y | m/min 40 |
TESTA DI FORATURA | |
Mandrini verticali | no. 8 (5X-3Y) |
Mandrini orizzontali | no. 6 (2+2X-2Y) |
Potenza motore rotazione mandrini | kW (Hp) 2,2 (3) |
Velocità rotazione mandrini | g/min 4.200 |
Fresa a disco integrata fissa (direzione) | X |
Diametro max. fresa a disco | mm 125 |
Velocità rotazione fresa a disco | g/min 5.500 |
ELETTROMANDRINO | |
Potenza | kW (Hp) 5,5 |
Velocità min./max. | g/min 1.000/18.000 |
Cambio utensile | manuale |
Diametro max. utensile | mm 20 |
INSTALLAZIONE | |
Consumo aria compressa | N1/min 50 |
Consumo aria aspirata | m3/h 1900+540+1200 (+540 vers. R) |
Velocità aria per aspirazione | m/sec 30 |
Potenza installata | KVA 15,2 – (20,7 vers. R) |
Diametro bocche aspirazione | 150+120+80 (+80 vers. R) |
CARATTERISTICHE GENERALI
Centro di Lavoro a controllo numerico con piano di lavoro a portale fisso e pezzo mobile, dedicato alle lavorazioni di:
– foratura verticale sulla superficie del pannello
– foratura orizzontale su tutti e quattro i lati
– taglio con lama integrata in direzione “X”
– fresatura verticale generica
Basamento e piano di lavoro
Struttura in laminati di acciaio saldati tra loro per creare un’ampia e rigida base di appoggio su cui vengono fissati i piani di lavoro. Quadro elettrico integrato nel basamento. Piano di lavoro realizzato in materiale fenolico con scanalature che permettono la foratura passante.
|
Montante
con struttura a portale, in laminato di acciaio scatolato che sostiene il gruppo operatore principale.
|
Gruppo operatore
composto da testa di foratura a 8 mandrini verticali, 6 orizzontali e lama integrata, più elettromandrino verticale (vers. R) a cambio utensile manuale
|
Movimentazione del pezzo e del gruppo operatore
composto da testa di foratura a 8 mandrini verticali, 6 orizzontali e lama integrata, più elettromandrino verticale (vers. R) a cambio utensile manuale.
Il pezzo da lavorare viene bloccato da una pinza intelligente gestita direttamente dal Controllo Numerico e viene posizionato sequenzialmente al di sotto della testa operatrice in considerazione della lavorazione richiesta.
La movimentazione in X, Y e Z avviene su guide lineari prismatiche e pattini a ricircolo di sfere precaricati.
La trasmissione del moto avviene attraverso viti con chiocciola precaricata a ricircolo di sfere.
Il posizionamento dei gruppi e la gestione degli eventi macchina è eseguito con tecnologia ed azionamenti motore digitali brushless. |
UNITA’ DI GOVERNO CNC
L’unità di governo è costituita da un Controllo Numerico dedicato alle macchine Fora-Fresatrici, installato su Personal Computer.
|
Pc-Office con software di interfaccia macchina Hicam
|
Caratteristiche generali del software Hicam
Programmazione
- programmazione parametrica (ad eccezione dei programmi che prevedono la taratura posteriore del pannello) con visualizzazione grafica
- importazione di file in formato DXF e ASCII (2D) (“Maestro cnc”)
- ottimizzazione automatica delle forature
Accessori inclusi
- calcolatrice in linea, con trasferimento diretto dei dati sul programma (“Maestro cnc”)
- utilizzo di codici a barre con Software già integrato
- autodiagnosi e segnalazione errori o avarie con messaggi in lingua
- single step per l’esecuzione con comando manuale dei singoli passi di programma (tranne fresatura)
Configurazione
- interfaccia operatore nella lingua dell’utente
- visualizzazione grafica della configurazione testa
- possibilità di regolare la velocità di lavoro e di posizionamento mediante override
ALTRE CARATTERISTICHE STANDARD
ZONA GRUPPO OPERATORE
Testa a forare F14L includente:
- n° 8 mandrini indipendenti verticali (n° 4 dx e n° 4 sx)
- attacco punte diam. 10 mm
- interasse fra i mandrini 32 mm
- 6 testine a forare orizzontali, 2 + 2 in direzione X (attacco punte D10 mm), 1 + 1 in direzione Y (attacco punte D10 mm)
- velocità di rotazione punte 4200 g/min
- n° 1 lama integrata direzione “X” (diametro max. 125 mm)
- velocità di rotazione lama 5500 g/min
- potenza motore 2,2 kW
- corsa ON-OFF pneumatica dei mandrini verticali 60 mm
- corsa ON-OFF pneumatica dei mandrini orizzontali 75 mm
Sensore “TP” per taratura pannello dal lato opposto
in grado di leggere la dimensione in X del pannello e di compensare automaticamente errori sulla lunghezza pezzo. Tale dispositivo garantisce una perfetta giunzione fra pannelli anche in presenza di pezzi fuori tolleranza.
Misuratore larghezza pannello
Sistema automatico in grado di misurare la dimensione Y del pannello. questo sistema viene effettuato un controllo di congruenza fra il pannello inserito e quello programmato, fermando la macchina in caso di errore.
Questo sistema è inoltre utilizzato per verificare eventuali collisioni derivanti da una errata programmazione della macchina.
Moltiplicatore di pressione, dispositivo di aiuto foratura per l’asse Z
ZONA PIANO DI LAVORO
Piano di lavoro in bachelite a basso attrito.
Accostatore centrale automatico con posizionamento pneumatico.
Lubrificazione centralizzata
Gli ugelli di lubrificazione delle parti in movimento sono raggruppati in una sola posizione, consentendo così in tempi brevissimi, la semplice operazione manuale di manutenzione giornaliera da parte dell’operatore.
DISPOSITIVI HARDWARE E SOFTWARE
Pc-Office
Sistema Operativo Windows 10 a Colori tipo LCD 19″
Tastiera tipo Qwerty
Software di interfaccia macchina Hicam
TELESOLVE: teleassistenza via internet
Sistema di teleassistenza per collegare il PC macchina con il centro di assistenza tramite la rete internet.
Dotazione software: programma di collegamento che consente di effettuare:
– visualizzazione dell’interfaccia operatore
– diagnosi dei segnali
– verifica e modifica on-line dello stato delle configurazioni, dei parametri e dei
programmi della macchina
– operazioni di backup dei dati e trasferimento file
– operazioni di upgrade della logica della macchina e dell’interfaccia operatore
N.B. – necessario collegamento internet a cura del cliente
– cavo di rete non incluso
Import programmi da CAD/CAM
La macchina è dotata della possibilità di import di programmi di foratura realizzati con software esterni.
Hardware con software di programmazione “Maestro cnc”.
NORME DI SICUREZZA
La macchina nella sua composizione standard di base include già le protezioni di sicurezza a norma per i paesi ove sono richieste.
NOTE
E’ vietato lavorare pannelli le cui caratteristiche non rientrano nelle dimensioni indicate.
La macchina può lavorare solo pannelli il cui lato lungo deve essere posizionato in direzione “X” delle coordinate di lavorazione.
Per lavorazioni orizzontali su pezzi di larghezza inferiore a 121 mm con utensile n° 62 o n° 63, non è possibile garantire la precisione del foro in quanto la stessa è vincolata alla precisione del pezzo.
Lavorazioni su pezzi profilati devono essere valutate in fase di contratto.
CARATTERISTICHE DEGLI UTENSILI
– foratura orizzontale lungo “X”, fino ad una quota minima di 11 mm in “Y”
– taglio lama fino ad una quota minima di 120 mm in “Y” alla max. profondità di
passata; da 60 mm a 120 mm profondità max. 4 mm
– profondità massima in foratura verticale di 30 mm
– quota massima foratura orizzontale rispetto alla superficie del pannello
(faccia 1): 30 mm
– forature passanti su pannelli con spessore fino a 22 mm con punte da 8 mm e
20 mm con punte da 10 mm
– gruppo lama integrato con:
Velocità rotazione = 5500 g/min
Attacco utensile = Foro 20 mm
Lama = diametro massimo 125 mm; spessore massimo 6 mm
S = spessore pannello
B ≥ 2+(Diametro punta/2 ) (per S < 32 mm)
B ≥ S – 30 mm (per S ≥ 32 mm)
C ≥ 2+ (Diametro punta/2 ) (per S < 32 mm)
C ≥ S – 30 mm(per S ≥ 32 mm)
D ≥ 11 mm
E ≥ 120 mm
F ≤ 20 mm
G ≤ Lunghezza punta -25 mm
H ≤ Lunghezza punta -20 mm
Versione completa di Elettromandrino 5,5 kW
Elettromandrino al piano in grado di effettuare fresature generiche in ogni direzione. Caratteristiche tecniche:
N.B.
|
Lubrificazione automatica
Attraverso una centralina elettronica gestita direttamente dal controllo macchina, viene sempre mantenuto il corretto livello di grasso sulle parti in movimento della macchina. |
Supporti laterali per lavorazioni di pezzi lunghi
Facilmente escludibili quando non utilizzati, consentono di appoggiare e sostenere pezzi di ampia lunghezza in carico e scarico macchina. |
Chiave Hardware “Maestro cnc” supplementare
|