Scm Bordatrice Automatica
Olimpic k 360
(l’immagine della macchina non è vincolante per le reali caratteristiche tecniche sotto riportate)
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
REFILATORE “R-K”: RAPIDO CAMBIO DI LAVORAZIONE TRA BORDO SOTTILE, DI SPESSORE E MASSELLO CON LE 3 POSIZIONI DI LAVORO AUTOMATICHE
|
|
ARROTONDATORE “ROUND 1”:
FINITURA DEGLI ANGOLI IN PANNELLI DIRITTI E SAGOMATI
|
|
SEMPLICE ED INTUITIVO PER UN UTILIZZO DELLA MACCHINA SENZA ERRORI
|
Vantaggi

Gruppo intestatore: taglio e raggio in un’unica operazione.
Il taglio con raggio del bordo di spessore viene eseguito automaticamente e senza errori, grazie al particolare sistema a doppia lama, che consente anche il taglio diritto del massello e la spigolatura del bordo sottile.

Arrotondatore: finitura degli angoli in pannelli diritti e sagomati.
Arrotondatura dell’angolo anteriore e posteriore in pannelli diritti, smussati e postformati. L’operazione, eseguita automaticamente dal gruppo garantisce un’ottima finitura, senza necessità di successive lavorazioni.

Controllo Touch 7: un “tocco” per l’utilizzo della macchina.
Una gestione senza errori grazie al terminale touch screen, che con la sua grafica personalizzata permette la selezione delle principali funzioni in modo semplice ed intuitivo.

Risultati perfetti su ogni superficie. Gli assi controllati consentono tutti i posizionamenti intermedi dei gruppi refilatore e raschiabordo, per una bordatura ottimale anche nel caso di superfici con rugosità diverse o pannelli con film protettivo. Questi gruppi consentono di lavorare 2 diversi raggi, infiniti sottili e massello (comp. K 360 HP T-ER1).
Dati Tecnici:
Velocità di avanzamento cingolo | m/min | 11 |
Spessore pannello | mm | 8-60 |
Spessore bordo in strisce | mm | 0,3-6 |
Spessore bordo in rotoli | mm | 0,3-3 |
Sezione massima bordo in rotoli | mm² | 135 |
Diametro massimo rotolo | mm | 780 |
Eccesso bordo rispetto allo spessore pannello | mm | 2+2 |
Interspazio pannelli | mm | 600 |
Lunghezza minima pannello (larghezza min. 100 mm) | mm | 140 |
Lunghezza minima bordo in rotolo | mm | 180 |
Lunghezza minima bordo in strisce | mm | 220 |
Larghezza minima pannello (lunghezza min. 210 mm) | mm | 90 |
Apertura rullerà di sostegno pannello | mm | 500 |
Altezza piano di lavoro | mm | 900 |
NOTA: Attenzione! Alcuni limiti sono in funzione della composizione macchina e/o gruppo scelto |
CARATTERISTICHE GENERALI
Bordatrice automatica monolaterale per l’incollaggio di bordi con colla termofusibile nei quattro lati di pannelli diritti e la successiva finitura degli spigoli
Basamento realizzato in laminati d’acciaio piegati e saldati tra loro per conferire alla struttura un’alta rigidità
Pressore superiore in carpenteria d’acciaio, con doppia fila di ruote di pressione in gomma montate su cuscinetti. Carter per la protezione delle ruote da eventuali trucioli non aspirati
Sollevamento manuale del pressore posizionato in ingresso macchina con indicatore numerico di posizione
Gruppi operatori superiori fissati al pressore o legati meccanicamente ad esso, per permettere la loro regolazione automatica al cambio dello spessore pannello. Gruppi inferiori fissati al longarone inferiore per un preciso riferimento rispetto al pannello
Tutti i motori ad alta frequenza sono alimentati tramite convertitore di frequenza statico (Inverter)
Cabina di protezione per tutta la lunghezza della macchina con finestre in policarbonato per la visione dei gruppi durante la lavorazione
Bocche d’aspirazione dei gruppi operatori posizionate sul lato superiore della cabina
Quadro comandi posizionato in posizione ergonomica in ingresso macchina per un facile utilizzo dalla postazione di lavoro
Impianto elettrico posizionato all’interno del basamento con sportello di chiusura che consente un comodo accesso per eventuali operazioni di manutenzione. Impianto realizzato in modo conforme alle normative vigenti
Trasporto pannello
eseguito con cingolo composto da pattini ricoperti da gomma ad alta aderenza e catena industriale con maglie da 3/4”
Lo scorrimento dei pattini avviene su due guide di acciaio di cui una tonda e l’altra piatta, che garantiscono il trasporto lineare del pezzo e resistenza ai carichi laterali
Lubrificazione dei pattini manuale
Rulliera di sostegno pannello posizionata esternamente al cingolo per tutta la lunghezza della macchina, realizzata con sistema di apertura telescopico e ruote di scorrimento pannello in plastica con perni di rotazione in acciaio.
Controllo elettronico “Orion One Plus”
completo di:
- display grafico da 4” con caratteri grandi e luminosi
- selezione lingua di lavorazione
- tastiera con tasti “soft touch” e led luminosi, per la selezione dei vari gruppi operatori e funzioni macchina
- gestione completa dell’automazione macchina tramite la funzione PLC ed encoder posto sul pignone del cingolo di trasporto pannello
- regolazione ed indicazione della temperatura vasca colla
- diagnostica semplice e guidata per la soluzione di eventuali errori
- dati statistici di lavorazione parziali ed assoluti: numero di pezzi lavorati, bordo utilizzato e percorrenza cingolo
NORME DI SICUREZZA
La macchina è realizzata in modo conforme alle normative vigenti
Attenzione! Per alcuni paesi è necessario scegliere lo specifico opzionale previsto a listino.
Codice produttivo: K 360R
• Voltaggio 400 EU
• Frequenza 50 Hz
olimpic k 360 composizione “T-ER1” (34)
|
NOTE
Nella macchina è presente lo spazio libero per l’installazione dei seguenti gruppi opzionali
(½) = Raschiacolla
(1S) = Spazzole
GRUPPI OPERATORI
Gruppo rettificatore “RT-V1”
Esegue la rettifica del pannello, realizzando una superficie ottimale su cui applicare la colla ed ottenere una perfetta linea di giunzione con il bordo
|
|
Area massima di asportazione
|
mm² 60
|
Massimo spessore asportabile
|
mm 3 |
Spessore pannello ** con utensile H=64 mm
|
mm
8-45 (60**)
|
Potenza motori
|
kW 1,5
|
Diametro utensile
|
mm 100
|
Altezza utensile
|
mm 49
|
Velocità rotazione utensile
|
g/min 9.000
|
Gruppo incollaggio “VC-VM”
Esegue l’incollaggio automatico con colla termofusibile di bordi in rotoli e strisce sul lato di pannelli diritti Vasca colla
Caricamento bordo
Rulliera di pressione bordo
regolazione con pomolo ed indicatore numerico della posizione in funzione dello spessore bordo applicato |
|
Potenza resistenze
|
kW 3
|
Tempo di riscaldo
|
min 12
|
Capacità vasca
|
kg 1,5
|
Gruppo intestatore “K-2”
Esegue il taglio del bordo eccedente sul lato anteriore e posteriore del pannello
completo di lame |
|
Potenza motori
|
kW 0,2
|
Velocità rotazione lame
|
g/min 12.000
|
Lame
|
non inclinabili
|
Gruppo refilatore “R-K”
Esegue la refilatura del bordo eccedente nei lati superiore ed inferiore del pannello.
|
|
Potenza motori
|
kW 0,55 |
Velocità rotazione utensili
|
g/min 12.000
|
Eccesso bordo rispetto allo spessore pannello
|
mm 2+2
|
Spessore minimo pannello con raggio
|
mm 12
|
Copiatori verticali/frontali
|
disco/ruote
|
Raggio utensili
|
mm 2
|
Gruppo arrotondatore “ROUND 1”
Esegue l’arrotondatura automatica di bordi plastici nell’angolo anteriore e posteriore di pannelli diritti e con raggio (vedi esempi di lavorazione)
(Non è possibile l’arrotondatura disgiunta tra angolo anteriore e posteriore) |
|